Per gruppi di più persone contattare l’Agenzia Sangritana Viaggi e Vacanze
Nelle Terre Teatine, a piedi lungo il Tratturo dei Calanchi, per scoprire la gastronomia rurale autentica e ragionare di accoglienza turistica nei territori rurali con i promotori del progetto.
Per maggiori dettagli sul progetto visita il sito TERRACCOGLIENTE
Lanciano-P.zza Camillo Dellarciprete
8:30 del mattino
Incontro a Lanciano – P.zza Camillo Dellarciprete e partenza in pullman G.T. per Casalincontrada.
Inizio escursione alla scoperta delle case di terra e visita al Centro di Documentazione.
Pranzo leggero presso l’azienda vinicola “CantinArte”.
Visita al Museo dell’Olio. Nelle stanze di questo antico opificio, si potrà comprendere la tradizione della trasformazione delle olive in olio d’oliva, seguirà una piacevole degustazione guidata per scoprire alcuni oli rappresentativi della produzione abruzzese.
Incontro con i promotori del progetto.
Termine delle attività e partenza alla volta di Lanciano.
L’ escursione è garantita al raggiungimento di minimo 15 pax.
In caso di condizioni meteo avverse o non favorevoli si riserva di modificare il programma dell’escursione, annullare l’attività o sostituirla con attività alternativa.