Per gruppi di più persone contattare l’Agenzia Sangritana Viaggi e Vacanze
Weekend alla scoperta dello zafferano e delle bellezze culturali e paesaggistiche tra la Valle dell’Aterno e la Piana di Navelli.
Fontecchio – P.zza del Popolo (AQ) (Google Map)
14:30 del pomeriggio
Arrivo libero a Fontecchio, incontro e accoglienza presso una struttura di case vacanza “diffuse”.
Fontecchio sorge nella suggestiva vallata dell’Aterno all’interno del Parco Regionale Sirente-Velino. Il centro storico conserva intatta la caratteristica di borgo fortificato, con torri, porte di accesso ed archi. Un borgo da visitare per perdersi nei vicoli ricchi di storia e tradizioni, dove ammirare i monumenti e la pregevole Fontana trecentesca, simbolo del paese.
Dopo la colazione, incontro con i partecipanti e partenza, con i propri mezzi, per il borgo di Civitaretenga.
Il presidente del Consorzio per la Tutela dello Zafferano dell’Aquila vi guiderà alla scoperta del Crocus Sativus, che è il nome latino dello zafferano, alla sua storia e alla tecnica di coltivazione.
Trasferimento a piedi al vicino Convento di Sant’Antonio per assistere alla sfioritura del prezioso fiore.
Il borgo è famoso per la sua Piana e rinomato per la produzione di zafferano, considerato “l’Oro Rosso” del territorio abruzzese. Navelli, uno dei Borghi più belli d’Italia, si presenta come un piccolo gioiello fatto di viuzze, supporti, palazzi e portali.
Il presente programma può essere soggetto a variazioni in caso di condizioni meteo avverse o per necessità logistiche, garantendo comunque il completo svolgimento dello stesso.
Le attività verranno svolte nel rispetto delle disposizioni previste per l’emergenza nazionale Anti Covid-19.